Puntata: 1×03
Titolo: The Ghost Network
Scrittore: J.R. Orci
Regia: Fred Toye
Giorno di trasmissione: 23 settembre 2008 - FOX
Trama: Il caso della settimana riguarda un terribile incidente di un autobus nel quale i cadaveri dei passeggeri vengono trovati congelati come gli insetti nell’ambra. La chiave per la soluzione di questo enigma sembra essere un uomo che ha avuto delle visioni precedenti all’incidente.
- Ritorna nuovamente l’uomo calvo come nel primo e nel secondo episodio. Questa volta lo si vede di sfuggita sulla metropolitana che osserva Olivia. A questo punto abbiamo la certezza che questo “osservatore” avrà un ruolo centrale in futuro. In un’intervista di qualche giorno fa J.J. Abrams accennava ad un’osservatore. Inoltre nella sigla di apertura di Fringe si legge in un fotogramma “Observrs are here”.
26/09/08
Analisi Puntata Fringe 1x03 - S01E03
23/09/08
Fringe 1x03 - S01E03 "The Ghost Network"
Questa sera sulla FOX andrà in onda il terzo episodio di Fringe. Qui sotto trovate la scheda.
Puntata: 1×03
Titolo: The Ghost Network
Scrittore: J.R. Orci
Regia: Fred Toye
Giorno di trasmissione: 23 settembre 2008 - FOX
Trama: Il caso della settimana riguarda un terribile incidente di un autobus nel quale i cadaveri dei passeggeri vengono trovati congelati come gli insetti nell’ambra. La chiave per la soluzione di questo enigma sembra essere un uomo che ha avuto delle visioni precedenti all’incidente.
22/09/08
Il Fumo nero di Lost nella sigla di Fringe!
Sembra che la sigla iniziale di Fringe contenga più di quanto si possa immaginare. Sul sito americano FRINGEBLOGGERS.COM hanno inizato ad analizzare la sigla fotogramma per fotogramma e non sono pochi gli indizi che fino ad ora hanno scovato.
Uno su tutti ha catturato la nostra attenzione, vista la nostra la venerazione che proviamo nei confronti di Lost. Sembra infatti che se si guarda attentamente la sigla iniziale di Fringe sia possibile scorgere il fumo nero che compare anche in Lost, il famoso e misterioso "Smokey".
Il fumo nero dovrebbe comparire prima che la parola Fringe prenda forma come si vede dall'immagine qui sopra.
Qui sotto invece trovate il video della sigla dove si può vedere più chiaramente quello che sembra essere il FUMO NERO di LOST.
20/09/08
Misteriosa scritta nella sigla di Fringe
Ormai non ci sorprende più trovare degli indizi sparsi nei luoghi più disparati dei telefilm targati JJ Abrams. Ma in Fringe il nostro autore preferito ci ha regalato un'altra chicca.
Come si può vedere nell'immaginequi sopra, presa dal sito FRINGE-FORUM.COM, durante la sigla iniziale del telefilm, la opening title credits, poco dopo le parole DARK MATTER compare una misteriosa scritta: OBSERVERS ARE HERE (Gli osservatori sono qui). Non si sa con certezza come interpretare questa frase, che puo avere molteplici significati. Vedremo più avnti a chi è relamente riferita...
19/09/08
Analisi Puntata Fringe 1x02 - S01E02
Puntata: 1x02
Titolo: The Same Old Story
Scrittore: J.J. Abrams, Alex Kurtzman, Roberto Orci
Regia: Alex Graves
Giorno di trasmissione: 16 Settembre 2008 - FOX
Trama: Quando una giovane prostituta partorisce un figlio che nell'arco di qualche minuto diventa anziano, allora l'fbi affida il caso a Phillip Broyles.Con l' aiuto del trio di investigatori formato nella precedente puntata(Olivia Dunham, Walter e Peter Bishop), riscono a risalire al collegamento fra questo caso e quello di molti anni fa, in cui un killer uccideva le loro vittime per asportare l'ipofisi del cervello.
Mediante tecniche al di fuori del normale riusciranno a rivedere l'ultimo istante di vita di una delle vittime del serial killer ed a trovare il magazzino dove venivano eseguiti queste uccisioni.Verrà spiegato il perchè di questi esperimenti...
(Trama tratta dal sito mrekofiles.blogspot.com)
-Durante tutto l'episodio il dottor Bishop pronuncia alcune serie di numeri:
- La combinazione del suo garage è 31 - 41 - 59 cioè i primi sei numeri del Pi Grco
- Prima di addormentarsi invece di contare le pecore pronuncia ad alta voce i numeri della seguenza di Fibonacci 0, 1, 1, 2, 3, 8, 13, 21, 34, 55
- Prima che Peter inizia a cantare "Row Row Row Your Boat" Walter pronuncia nuovamente la seguenza di Fibonacci, ma i numeri questa volta sono in ordine sparso 1, 233, 377, 2, 21, 610
-Nella scena finale il dottor Bishop sembra avere una sorta di flashback in cui ricorda il suo lavoro sulla "coltivazione" dei supersoldati:
- I tre individui che si vedono nelle incubatrici sembrano dei cloni
- Sulle incubatrici si vede chiaramente il logo della Massive Dynamic
- Nell'ultimo fotogramma compare l'immagine promozionale della MELA, il riferimento sembra essere quello della clonazione.
-Quando Broyles, Dunham, Peter, and Walter cammino lungo il corridoio si vede vicino aloro un'omo calcvo che guarda direttamente in camera. Potrebbe essere lo stesso uomo che compare sotto il palazzo della Massive Dinamic nel primo episodio
-Durante l'esperimento sull'occhio della seconda vittima grazie all'electonic pulse camera della Massive Dynamic si vedono le seguenti immagini
-L'esperimento che il dottor Bishop compie sull'occhio per vedere l'ultima cosa impressa sulla retina della vittima viene effettuato prendendo spunto dal libro di Jules Verne "The kip brothers"
Ascolti Fringe 1x02 - S01E02
Sono stati comunicati gli ascolti della seconda puntata:
Episodio 1.02 - The same old story: 13,363 Milioni
Come molti si aspettavano c'è stato un'incremento molto significativo degli ascolti. Più di 4 milioni di teleascoltatori in più rispetto all'episodio pilota. Le cause principali sembrano essere il "rilascio" del pre-air su internet e il traino che Fringe ha avuto dalla season premiere di House che la FOX ha inserito prima.
Speriamo che questo sia solo l'inizio...
17/09/08
Sottotitoli Fringe 1x02 - S01E02
Sono stati rilasciati dal team ITASAT i sottotitoli del secondo episodio di Fringe 1x02 - S01E02 THE SAME OLD STORY. Potete scaricarli direttamente da qui:
16/09/08
Fringe 1x01 - S01E01 "The same old story"
Questa sera Sulla FOX andrà in onda il secondo episodio di Fringe. Di seguito trovate il trailer della FOX e la scheda dell'episodio.
Puntata: 1x02
Titolo: The same old story
Scrittore: J.J. Abrams
Direttore: Alex Graves
Giorno di trasmissione: 16 Settembre 2008
Trama: Il nostro improbabile trio indaga sulla misteriosa morte di una donna incinta, che porta comunque a termine la gravidanda, ma il bambino raggiunge l'età di 80 anni nel giro di poche ore. Questi bizzarri eventi vengono studiati dall'eccentrico dottor Bishop con l'aiuto di suo figlio Peter, mentre l'agente Duhnam si rivolge a Nina Sharp della Massive Diynamic.
15/09/08
Spoiler! Fringe 1x02 - S01E02 Anteprima 4 minuti
Ecco il video che è andato in onda ieri sulla FOX al termine della replica del primo episodio di Fringe. E' l'anteprima di 4 minuti del secondo episodio che andrà in onda domani dal titolo "the same old story". E' inutile dirvi che contiene degli SPOILER, quindi chi non vuole rovinarsi la sorpresa non spinga play...
12/09/08
Titolo episodio Fringe 1x04 - S01E04
Ecco un piccolo spoiler. Sembra che il titolo del quarto episodio di Fringe sarà THE ARRIVAL. Di seguito trovate elenco dei precedenti titoli.
FRINGE 1X02 - THE SAME OLD STORY (16 SETTEMBRE 2008)
FRINGE 1X03 - THE GHOST NETWORK (23 SETTEMBRE 2008)
FRINGE 1X04 - THE ARRIVAL (30 SETTEMBRE 2008)
Dietro le quinte sul laboratorio del dottor Bishop
Ecco un video molto interessante che ci vela alcuni segreti sul laboratorio del dottor Bishop. Il tour all'interno del laboratorio è guidato dall'agente speciale Astrid Farnsworth...
Ascolti Fringe 1x01 - S01E01
Sono stati rilasciati i dati d'ascolto della season premiere di Fringe:
Certo non sono dei dati troppo esaltanti, però a detto degli autori di Fringe era qualcosa che si aspettavano vista l'uscita del pre-air. Bisognerà quindi aspettare gli episodi 1x02 e 1x03 per avere un quadro più completo della situazione...
11/09/08
Analisi Puntata Fringe 1x01 - S01E01 Pilot
Puntata: 1x01
Titolo: Pilot
Scrittore: J.J. Abrams
Direttore: Alex Graves
Giorno di trasmissione: 9 Settembre 2008
Trama: Quando il volo 627 atterra con tutti i passeggeri e i componenti dell’equipaggio morti, l’agente FBI Olivia Dunham è chiamata per risolvere il caso. La ricerca la porterà a chiedere l’aiuto del Dott. Walter Bishop, una sorta di Einstein dei giorni nostri. C’è solo un problema: il Dott. Bishop è rinchiuso da 20 anni in un istituto di igiene mentale, l’unica possibilità che ha la Dunham per farlo uscire è chiedere l’aiuto del figlio dello scienziato, Peter Bishop. Con l’appoggio anche dell’agente Phillip Broyles, il nostro trio scoprirà che ciò che è accaduto in quel fatale volo è solo un piccolo tassello di una più sconvolgente verità.
-Alla fine della puntata compare questa immagine che sembra essere una sorta di schema che indica dove cercare gli indizi riguardanti la Massive Dynamic all'interno della puntata.
-Cercando quindi nella puntata degli indizi seguendo proprio le indicazioni fornite dall'immagine qui sopra si noterà che:
- All'interno del motore del volo 627 c'è il simbolo della MD.
- Sull'antenna parabolica che si vede durante l'inseguimento sui tetti troviamo ancora il simbolo della MD.
- Il simbolo che compare all'apertura della porta del laboratorio in cui verrà "interrogato" l'agente Scott è una foglia. Stesso simbolo usato nelle immagini promozionali di Fringe.
-Durante la sequenza del "sogno" di Olivia per entrare in contatto con l'agente Scott compaiono molti easter eggs:
- Sulla lapide compare la scritta "He's not dead".
- Sul kayak dello zio di Olivia ci sono una grossa A e la scritta ZENO con sotto 3 pallini verdi e 1 rosso.
- La casa delle bambole che si vede dietro ad Olivia alcuni sostengono che possa essere una sorta di spot per il nuovo serial della FOX intitolato proprio DOLLHOUSE.
- Sul palo della luce c'è attaccato un adesivo che riporta l'indirizzo di un sito web, www.glowingmonkeys.com. Questo sito esiste realmente ed è stato creato a giugno scorso.
- Sullo stand dei giornali si vedono chiaramente disegnati una penna (pen) e una rosa (rosa), i cui nomi inglesi uniti danno PenRose. Cercando su internet il nome Penrose si trova il Professor Roger Penrose, fisico, matematico e filosofo inglese. QUI trovate la pagina dedicata a lui su wikipedia. Penrose è anche l'inventore della teoria dei twistors che si rifà alla teoria dello SpazioTepo tetradimensionale ideata da MINKOWSKY (Questo nome dovrebbe far drizzare le orecchie a tutti i fan di LOST). Inoltre On-Line c'è un sito che si chiama www.penrose.com, per accedervi richiede una password, vedremo più avanti se anche questo sarà un sito riguardante il mondo di Fringe.
- Anche se è molto difficile da leggere dietro alle porte a vetri dell'ingresso del palazzo sembra compaia la scritta MUST NOT BE BOUGHT (non devono essere acquistati)
- Il braccio meccanico che gli è stato impiatato dalla stessa MD sembra essere simile all'effetto trasparenza che si vede sul corpo dell'agente Scott infettato dal virus.
- Nina Sharp porta al collo una collanina con un ciondolo che sembra essere la FOGLIA.
Fringe pilot: Preair e Final Cut, le differenze
Quando a Giugno è uscito la puntata pilota on-line JJ Abrams e gli altri produttori si sono affrettati nel sottolineare il fatto che quell'episodio non era completamente ultimato. Nella versione diciamo "Final Cut" ci sarebbero state alcune scene inedite e la colonna sonora sarebbe stata del tutto nuova.
Tradotta dal sito FRINGETELEVISION.COM
Quattro cambiamenti significativi sono stati aggiunti nella storia:
- Olivia piange quando vede per la prima volta l'agente Scott infettato dall'esplosione, scena che rafforza i sentimenti per lui
- L'intera scena dell'interrogatorio di Steig con Oliva Dunham e Peter Bishop è stata completamente rigirata
- La maggior parte degli audio del registratore di Steig's è stato cambiato
- La scena finale è stata arricchita con il trasporto dell'agente Scott in una stanza dove sarà interrogato, quando la porta di questa stanza si apre compare il simbolo della foglia.
Non solo è stato cambiato il nome della compagnia da MASSIVE DYNAMICS a MASSIVE DYNAMIC, anche l'edificio è un'altro questo sembra essere un tipico grattacielo di New York.
Molti anche i cambiamente nella scena del "sogno". L'immagine è molto più scura, la scritta sul Kayak e sulla lapide sono diverse dal Preair e il monitor per sincronizzare le menti dei due agenti trasmette immagini differenti.
Infine il braccio meccanico impiantato ha nina Sharp è diverso da quello precedente. Questo è trasparente e sembra ricordare molto il corpo dell'agente Scott quando viene infettato dal virus
ANALISI COMPLETA
FRINGE 1X01 - S01E01 PILOT